- Agosto 2016 (1)
- Febbraio 2016 (1)
- Gennaio 2016 (1)
- Novembre 2015 (2)
- 16: La strage di Parigi (0)
- 16: XVI congresso Nazionale di Legautonomie (0)
- Marzo 2015 (3)
- Dicembre 2014 (2)
- Settembre 2014 (1)
- Marzo 2014 (2)
- Febbraio 2014 (1)
- Gennaio 2014 (16)
- 30: Primo incontro tematico del progetto europeo per il Patto dei Sindaci promosso da Legautonomie (0)
- 30: D.l. 102/2013 IMU: Camera vota sì alla fiducia (0)
- 27: 27 gennaio Giorno della memoria, le iniziative torinesi per non dimenticare (0)
- 27: Riforme istituzionali, Filippeschi: “L’87,8% cittadini vuole superamento bicameralismo paritario. Avanti con riforma, grande consenso” (0)
- 27: D.l. 102/2013 IMU: governo pone la fiducia (0)
- 27: Misure finanziarie enti locali, infrastrutture, trasporti e calamità, dl. n.151/2013: audizione (0)
- 23: Convegno Legautonomie Piemonte “Città metropolitana.Chi la fa?” 7 febbraio (0)
- 21: La fiscalità comunale e provinciale (0)
- 20: Legge di stabilità 2014. I commi di interesse degli enti locali (0)
- 16: ANAC, Rapporto sul primo anno di attuazione della legge n. 190/2012 (0)
- 16: Riforme istituzionali, Filippeschi: “L’87,8% cittadini vuole superamento bicameralismo paritario. Avanti con riforma, grande consenso” (0)
- 16: “Luci che illuminano le tenebre” presentazione libro patrocinata da Legautonomie Nazionale (0)
- 09: Riforme istituzionali, Filippeschi: “Avanti con riforma Senato, maggioritario doppio turno, e ripristino collegi elettorali” (0)
- 07: Gioco d’azzardo, Filippeschi: “Emendamento Slot contro sindaci” (0)
- 07: Decreti Legge 30 dicembre 2013 n. 150 e n. 151 (0)
- 07: Città metropolitane d’eccellenza. Da individuare i punti di forza del sistema territoriale (0)
- Dicembre 2013 (12)
- 17: Il comuni e la gestione delle entrate locali al convegno nazionale di Legautonomie (0)
- 17: Buone feste da Legautonomie Piemonte (0)
- 17: Riparte la campagna contro il gioco d’azzardo (0)
- 16: Legge stabilità 2014, in Commissione bilancio Camera termine subemendamenti (0)
- 16: Banca d’Italia: Rapporto sulla stabilità finanziaria 2013 (0)
- 16: Filippeschi: “Appello Napolitano per riforma Senato non cada nel vuoto” (0)
- 10: Dl Imu, l’analisi di Cesare Cava (0)
- 10: Legge stabilità 2014. Esame in commisione bilancio della Camera (0)
- 10: AMBIENTE LIMITARE I RISCHI DELL’INQUINAMENTO: SEMINARIO IN PROVINCIA MERCOLEDI’ 11 DICEMBRE (0)
- 03: “RAPPORTO ITALIANI NEL MONDO 2013” (0)
- 02: D.l. 102/2013 IMU: Stop alla seconda rata (0)
- 02: I piani anticorruzione nelle pp.aa. locali e nelle società pubbliche dopo l’approvazione del Piano Nazionale Anticorruzione (0)
- Novembre 2013 (9)
- 26: Focus/ La Legge di stabilità (0)
- 25: Legge di stabilità 2014: a che punto siamo. Convegno Legautonomie Piemonte (0)
- 25: Legge di Stabilità 2014, termine emendamenti in Aula (0)
- 25: Comitato riforme costituzionali, esame alla Camera (ultimo passaggio) (0)
- 19: Il progetto Move Up (0)
- 19: Legge di Stabilità 2014, al Senato iniziano le votazioni (0)
- 19: Compensazioni IMU: rimborsi per i comuni (0)
- 14: Convegno Legautonomie Piemonte “La scuola riparte” (0)
- 06: Inaugurazione a Giaveno del ” Giardino per tutti i Martiri e i Giusti” iniziativa illustrata nel libro-progetto “Luci che illuminano le tenebre”, patrocinato anche da Legautonomie Nazionale (0)
- Ottobre 2013 (11)
- 24: Filippeschi: “Per riforma dello Stato 2014 deve essere anno della svolta. Rispondere ad appello fatto ai sindaci da Napolitano” (0)
- 24: XXX Assemblea annuale Anci, Fassino: “Chiediamo rispetto e scelte condivise” (0)
- 23: Slides: La legge di stabilità 2014 (0)
- 23: D.l. 102/2013 IMU, casa e pensioni: Camera approva, testo al Senato (0)
- 22: EURONETLANG – European network of language minorities – 3° evento (0)
- 16: Legge di Stabilità 2014 (0)
- 16: Senato delle autonomie, federalismo e riforma dell’ordinamento locale (0)
- 16: Slides “La salute può attendere” a cura del Gruppo Consigliare Regionale PD (0)
- 15: D-l 93/2013 violenza di genere e sicurezza (0)
- 14: Manovra, Filippeschi: “Così governo obbliga Comuni a incrementare tasse o tagliare servizi essenziali” (0)
- 10: AC 1574 Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, recante misure urgenti in materia di istruzione, università e ricerca” (0)
- Settembre 2013 (11)
- 27: Convegno nazionale Senato delle autonomie/federalismo e riforma dell’ordinamento locale (0)
- 24: Conseguenze dei tagli al Trasporto pubblico locale effettuato dalla Regione Piemonte a partire dal 2012 (0)
- 16: Scuola, la bozza del dl approvato dal CdM (0)
- 11: Sviluppo economico, il testo del decreto “fare-bis” (0)
- 11: Enti locali, monitoraggio semestrale del patto di stabilità 2013 (0)
- 11: Scuola, la bozza del dl approvato dal CdM (0)
- 09: Razionalizzazione PA: in vigore il dl n. 101/2013. Alla Camera il ddl di conversione il legge del decreto (0)
- 09: Gioco d’azzardo: approvata mozione minoranza e odg (0)
- 05: Decreto-legge IMU, testo alla Camera (0)
- 05: Razionalizzazione PA: in vigore il dl n. 101/2013. Alla Camera il ddl di conversione il legge del decreto (0)
- 05: IMU, Filippeschi: comuni in difficoltà, service tax occasione per riprendere strada interrotta del federalismo fiscale (0)
- Luglio 2013 (23)
- 30: Dl n. 69 (decreto del fare), la Camera approva con fiducia. Testo passa al Senato (0)
- 30: Istat, online i primi dati del Censimento Industria e Servizi (0)
- 30: Ddl città metropolitane, il testo discusso in Cdm (0)
- 24: Sblocco dei pagamenti: le risorse arrivano agli enti locali (0)
- 23: “Le urgenze finanziarie degli enti locali.Tra l’approvazione o la salvaguardia degli equilibri del bilancio 2013 e le prime riflessioni sul bilancio 2014” Seminario Legautonomie e Anci (0)
- 23: Dl n. 69 (decreto del fare), il governo pone la fiducia (0)
- 23: Legautonomie lancia il sistema di riscossione per gli enti locali ‘post-Equitalia’ (0)
- 19: Governo, i CAL al Ministro Delrio: “Chiediamo un incontro urgente” (0)
- 19: Slides seminario Tares a cura del Dottor Ropolo (0)
- 19: Funzione Pubblica: proposta Piano anticorruzione (0)
- 09: Pagamenti PA. Le Province italiane hanno saldato le imprese (0)
- 08: Fondi Strutturali 2014-2020 Regione Piemonte (0)
- 08: Anci, Filippeschi: “Auguri di buon lavoro a Piero Fassino, Legautonomie con Anci per potenziare rappresentanza autonomie locali” (0)
- 08: Province, Filippeschi: “Dopo sentenza Corte Costituzionale urge intervento organico di profonda riforma” (0)
- 08: La coesione come sviluppo, metro per la valutazione degli obiettivi e la crescita del Paese (0)
- 08: Fisco, i lavoratori dell’amministrazione finanziaria dello Stato protestano (0)
- 04: Comitato riforme costituzionali: la commissione AA.CC. del Senato licenzia il testo per l’Aula (0)
- 04: Dl n. 69 (crescita) all’esame della Camera: termine emendamenti (0)
- 03: Relazione sull’attività del tavolo tecnico del “Progetto per il supporto e la diffusione degli strumenti di partenariato pubblico privato” (0)
- 03: Seminario Legautonomie Piemonte su L.R. 7/2012 e TARES (0)
- 03: Comitato riforme costituzionali: emendamenti e audizioni in Senato (0)
- 03: Dl n. 69 (crescita) all’esame della Camera: termine emendamenti (0)
- 03: Riforme, se non ora quando (0)
- Giugno 2013 (13)
- 27: Piemonte: altri 5 milioni per la cooperazione (0)
- 27: Riforme, Filippeschi: “Si delinei una proposta chiara di riforma del Parlamento” (0)
- 25: Monitoraggio Imprese piemontesi (0)
- 25: ISPRA, Rapporto Rifiuti Urbani 2013 (0)
- 25: Contrasto all’evasione fiscale, le considerazioni della Corte dei Conti (0)
- 18: “Per un riordino territoriale dell’Italia”. Una ricerca della Società geografica italiana (0)
- 18: Dal CdM via libera al “decreto del fare”, 80 misure per rilanciare il Paese (0)
- 18: Riforme costituzionali: la Commissione AA.CC. del Senato ha avviato l’esame del ddl (0)
- 18: Senato, Indagine conoscitiva sulla tassazione degli immobili: l’audizione di Legautonomie (0)
- 10: D.l. n. 54/13, IMU e CIG: i testi degli emendamenti (0)
- 05: Filippeschi: “Bene Prodi. Indispensabile una riforma di sistema per una nuova repubblica. I sindaci siano integrati nel percorso di elaborazione delle riforme” (0)
- 05: Filippeschi: «C’è una classe dirigente dal basso che fa la differenza» (0)
- 05: CdM: Abolizione del finanziamento pubblico ai partiti (0)
- Maggio 2013 (16)
- 28: Comunali 2013, elenco dei nuovi sindaci e dei ballottaggi (0)
- 28: Marco Filippeschi, presidente di Legautonomie, rieletto al primo turno sindaco di Pisa (0)
- 27: La settimana europea dei parchi in Piemonte 24 maggio-2 giugno (0)
- 23: Intervento di D’Ottavio, presidente Legautonomie Piemonte, alla Camera dei Deputati (0)
- 23: In 12 città c’è la nuova social card (0)
- 21: Rapporto CENSIS – ISMU, i servizi alla persona e occupazione nel welfare (0)
- 21: Il nuovo paradigma: la società fondamento dell’economia (0)
- 21: I regolamenti dei Comuni sulle sale da gioco. Il dossier di Legautonomie (0)
- 14: Pagamenti debiti PA: ok della Commissione bilancio al decreto, testo arriva in Aula (0)
- 14: DEF, Camera e Senato approvano risoluzioni di maggioranza (0)
- 14: EuroNetLang, la tutela e la promozione delle lingue minoritarie (0)
- 13: ISSiRFA – Il punto sull’attuazione del federalismo fiscale nella XVI legislatura (0)
- 13: Governo, eletti i presidenti delle commissioni parlamentari (0)
- 07: Interno: TUEL, testo aggiornato (0)
- 07: Le centrali di committenza per gli appalti nei piccoli Comuni. Il primo Rapporto ITACA (0)
- 06: Governo, nominati 40 Sottosegretari (di cui 10 viceministri) (0)
- Aprile 2013 (12)
- 30: Calendario Scolastico Regionale (0)
- 30: La riforma delle autonomie locali. Una priorità nell’agenda del nuovo Governo (0)
- 30: Governo. Legautonomie: “Ottima notizia la nomina di Delrio e Zanonato, autonomie locali fondamentali per crescita e sviluppo Paese” (0)
- 22: Invito a sottoscrivere La Carta per una Rete di Amministrazioni a Spreco Zero (0)
- 15: D.l. pagamenti PA (0)
- 15: FOCUS/ Sindaci uniti per la riforma delle Camere. “Serve il Senato federale” (0)
- 15: I “saggi” consegnano a Napolitano la loro ricetta. Ecco le relazioni (0)
- 08: Blog di Umberto D’Ottavio, presidente di Legautonomie Piemonte e Deputato PD (0)
- 08: CIVIT: Natura del termine 31 marzo per adozione Piani triennali di prevenzione della corruzione (0)
- 08: Debiti PA, 40 miliardi in 12 mesi. Da domani al via i pagamenti (0)
- 04: E’ online il nuovo numero di “Governare il Territorio” (0)
- 04: Relazione DEF al Parlamento (0)
- Marzo 2013 (10)
- 26: Da CdM ok ad allentamento patto di stabilità, 40 miliardi per pagare debiti Pa (0)
- 26: Filippeschi: “Fiducia in Napolitano. Il Presidente del Consiglio incaricato incontri subito comuni e regioni per Senato delle Autonomie e dimezzamento parlamentari eletti” (0)
- 21: FOCUS/ Sindaci in piazza (0)
- 21: “Le regole del gioco”: parte da Milano la campagna dei sindaci per contrastare gioco d’azzardo, dipendenza e criminalità (0)
- 07: MEF, Certificazione del rispetto degli obiettivi del patto di stabilità 2012 (0)
- 07: Gestione del bilancio 2013 (0)
- 07: IMU, più equità e progressività (0)
- 04: Regione Piemonte: Bandi e finanziamenti ancora attivi (0)
- 04: Un’agenda per il dopo elezioni (0)
- 04: Elezioni 2013. Per i comuni insufficienti i rimborsi spese elettorali (0)
- Febbraio 2013 (4)
- 26: Il Presidente di Legautonomie Piemonte, Umberto D’Ottavio, è stato eletto al Parlamento della Repubblica – Camera dei Deputati. (0)
- 07: Seminario Legautonomie Piemonte “Verso il bilancio 2013” , giovedì 14 febbraio a Rivalta (0)
- 05: Il presidente D’Ottavio è candidato alla Camera (0)
- 04: Anti-corruzione, scatta l’obbligo di trasparenza per i patrimoni dei politici e loro parenti (0)
- Gennaio 2013 (8)
- 18: Elezioni politiche il 24 e 25 febbraio 2013: le norme (0)
- 18: I servizi pubblici locali, un’analisi di Legautonomie (0)
- 16: Anticorruzione sul modello 231 (0)
- 16: Un patto programmatico per i candidati in Parlamento (0)
- 09: Piano d’azione per l’energia 2012-2013: approvati i nuovi bandi (0)
- 09: Check-Up Mezzogiorno, Confindustria–Srm: con la crisi persi 24 miliardi di Pil (0)
- 09: Incandidabilità cariche elettive: dlg n. 235/2012 (0)
- 03: Legge di stabilità 2013, il Senato approva. Il testo passa alla Camera (0)
- Dicembre 2012 (19)
- 17: Auguri da Legautonomie Piemonte (0)
- 17: Legge di stabilità 2013, modifiche approvate in Senato (0)
- 17: Attuazione pareggio bilancio: la Camera approva (0)
- 17: Stop definitivo al decreto ‘taglia-province’ (0)
- 13: Attuazione pareggio bilancio: la Camera approva (0)
- 13: Province, Filippeschi: “Mancate riforme province e legge elettorale sono schiaffo in faccia a cittadini, Pdl pagherà alto prezzo” (0)
- 11: Nuova edizione del manuale ” La città si*cura “ (0)
- 11: Regione Piemonte: Turismo e Sport (0)
- 11: Regione Piemonte: La seconda fase del Piano per l’edilizia scolastica (0)
- 11: FOCUS / Enti locali e sanità pubblica, tra riforma e rischio collasso (0)
- 11: D.l. n.179/2012 – Crescita 2: termine emendamenti (0)
- 11: Liste pulite, da CdM via libera a dlgs su incandidabilità condannati (a oltre due anni) (0)
- 11: IMU, risposte ai principali quesiti (0)
- 11: Spostamento data seminario ” Verso il bilancio 2013″ (0)
- 05: Censis, Rapporto sulla cooperazione in Italia (0)
- 05: Legge di stabilità 2013 all’esame del Senato (0)
- 05: “Le città siano il fulcro del cambiamento”. Lettera aperta di Marco Filippeschi a Pier Luigi Bersani (0)
- 03: Seminario 12 dicembre 2012: Verso il bilancio 2013, tra spending rewiew, patto di stabilità e conversione in legge del D.L. 174/2012 (0)
- 03: Province e città metropolitane, D.l.188/2012: Commissione questioni regionali dà parere favorevole (0)
- Novembre 2012 (14)
- 29: Comuni alla canna del gas, i sindaci protestano in piazza (0)
- 26: Filippeschi (Legautonomie). Ci appelliamo a Napolitano: una chiara inversione di tendenza per evitare il “default” delle città (0)
- 26: Rapporto generale sulle acque: obiettivo 2020. I costi del rischio idrogeologico (0)
- 26: Servizio Sanitario Nazionale e cittadini: lo Stato (A)sociale (0)
- 26: Gestioni associate e piccoli comuni. Un Dossier di Legautonomie (0)
- 26: Le problematiche gestionali delle società partecipate dagli enti locali (0)
- 26: Si avvisa che l’appuntamento annuale di Legautonomie sulla finanza territoriale , in programma a Pisa dal 29 al 30 novembre, è stato rinviato. (0)
- 19: Appuntamento annuale di Legautonomie, il 29 e 30 novembre a Pisa (0)
- 15: Province e città metropolitane, D.l.188/2012: esame in Senato su presupposti costituzionali (0)
- 12: Legge di stabilità 2013: art. 3,7 e 8 in Commissione bilancio Camera (0)
- 12: FOCUS/ Anti-corruzione, e le amministrazioni si fanno trasparenti (0)
- 12: Le discipline normative regionali sui Consigli delle Autonomie Locali (0)
- 05: Appuntamento annuale di Legautonomie, il 29 e 30 novembre a Pisa (0)
- 05: Da Cdm sì al riordino: province ridotte a 51 (0)
- Ottobre 2012 (19)
- 30: Agenda digitale e start up, d.l. n.179/2012: termine emendamenti giovedì 8 novembre (0)
- 30: Una nuova cultura autonomista per l’Italia (0)
- 30: Decreto “Salva Comuni”. Legautonomie: Sostegno e adesione all’iniziativa del Comune di Napoli (0)
- 25: Riordino delle Province: il Piemonte ne propone sei (0)
- 25: FOCUS /Riforma degli Enti locali, il governo la spinge per decreto (0)
- 22: Legge di stabilità 2013, termine emendamenti in Commissione bilancio Camera (0)
- 22: Riforma Titolo V della Costituzione, il ddl al Senato (0)
- 22: Varato il Ddl semplificazioni-bis (0)
- 08: Forum Energia (0)
- 08: Dl enti locali, Filippeschi: “Giusto imporre maggiore sobrietà a regioni, comuni già sottoposti a simile disciplina” (0)
- 08: Riduzione costi enti locali, il decreto del CdM (0)
- 08: Agenda digitale e start up, via libera dal governo al decreto “Crescita 2.0” (0)
- 04: Ddl anticorruzione, Senato, esame emendamenti in Commissioni (0)
- 02: Costi della politica, Regione Piemonte (0)
- 02: La Riforma degli enti locali: è legge regionale (0)
- 02: “La riforma del sistema delle autonomie locali Province, piccoli Comuni e comunità montane:costo o risorsa?” Appunti del PD Piemonte per un dibattito. (0)
- 01: Dal federalismo demaniale alla valorizzazione del patrimonio pubblico (0)
- 01: “Rapporto SVIMEZ 2012” sull’economia del Mezzogiorno (0)
- 01: Costi della politica regionale, il documento appovato dalla Conferenza delle Regioni (0)
- Settembre 2012 (23)
- 27: Regolamento interno del Consiglio delle autonomie locali (0)
- 27: Rapporto Coldiretti/Censis: “Vivere insieme, vivere meglio” (0)
- 27: Cittadinanzattiva: Sicurezza, qualità e comfort degli edifici scolastici (0)
- 27: Dpcm fabbisogni standard di comuni e province (0)
- 27: Corruzione politica, Filippeschi: “Subito la legge. Bene Napolitano e Monti. Rilanciare la ‘Carta di Pisa’ come codice etico di autodisciplina e trasparenza degli amministratori pubblici” (0)
- 25: Componenti del CAL designati da Legautonomie Piemonte (0)
- 25: Consiglio delle autonomie locali (0)
- 24: Slides seminario “Applicazione della spending rewiew negli enti locali” (0)
- 24: Carta delle Autonomie, a breve nuova proposta (0)
- 24: Rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato per l’esercizio finanziario 2011: la Camera approva (0)
- 24: Decreto Semplificazioni bis, il testo allo studio del Governo (0)
- 24: FOCUS/ Privatizzare il patrimonio pubblico. Strumenti per valorizzarlo (0)
- 20: Dal federalismo demaniale alla valorizzazione del patrimonio pubblico (0)
- 19: Rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato per l’esercizio finanziario 2011 (0)
- 19: Riforma fiscale alla Camera, esame e audizioni (0)
- 13: Sanità, dal decreto Balduzzi scompaiono le distanze minime per le slot da scuole e ospedali (0)
- 13: Agenda digitale e start up, il governo punta sull’alfabetizzazione informatica (0)
- 13: Agenda del Governo, obiettivo crescita (0)
- 10: Dal Cdm via libera al decreto Balduzzi con le nuove norme sulla sanità (0)
- 10: Spending review. Riordino delle Province e loro funzioni (art. 17 del DL n. 95/2012) (0)
- 06: Dal Cdm via libera al decreto Balduzzi con le nuove norme sulla sanità (0)
- 03: Riparte il fondo per lo smobilizzo dei crediti (0)
- 03: Seminario 18 settembre : Spending rewiew, prime ricadute sui bilanci dei comuni (0)
- Agosto 2012 (5)
- 30: Gioco d’azzardo, documento conclusivo da commissione Affari sociali della Camera (0)
- 28: D.l. Crescita, via libera con fiducia dal Senato (0)
- 28: Riforme, Filippeschi: “Giusto richiamo Napolitano. Urgenti vere riforme, basta con bicameralismo perfetto” (0)
- 28: Spending review, sì definitivo dalla Camera. Il testo è legge (0)
- 28: Spending review. Legautonomie, scheda di lettura del DL 95/12 (0)
- Luglio 2012 (16)
- 30: Spending review congiunta con dismissioni patrimonio pubblico (0)
- 30: Spending review, Filippeschi: “Parlamento si prende grande e grave responsabilità, come Governo. Non si penalizzi economia locale” (0)
- 26: Spending review e riordino delle Province (0)
- 26: Spending review. Legautonomie, scheda di lettura del DL 95/12 (0)
- 26: Il turismo in Piemonte vale 5,5 miliardi (0)
- 26: Lo stato dell’ambiente 2012 (0)
- 24: Spending review, Filippeschi: “Chiediamo cambio logica e vera spending review. Costi e fabbisogni standard fondamentali in processo di razionalizzazione” (0)
- 23: Province, via libera CdM al taglio: se ne ‘salvano’ solo 43 (0)
- 23: D.l. per la crescita: il testo in Aula alla Camera (0)
- 23: FOCUS/ Privatizzazione e occupazione: due incognite per enti locali (0)
- 16: FOCUS / Spending review? Per i Comuni si chiama “manovra” (0)
- 16: Comunicato stampa Legautonomie Piemonte sulla spending rewiev (0)
- 09: Scheda di lettura elaborata da Legautonomie ” Le misure per la crescita sostenibile” (0)
- 09: Spending review, il decreto legge trasmesso al Senato (0)
- 03: Approvata la riforma del mercato del lavoro (0)
- 03: Energia “verde”, quando la città del futuro è ‘intelligente’ (0)
- Giugno 2012 (23)
- 25: Riforma Costituzionale: primo sì al Senato, deputati da 630 a 508 (0)
- 25: Enti locali e gioco d’azzardo, i pericoli delle slot machines (0)
- 21: Gioco d’azzardo, Senato: adottato testo unificato (0)
- 21: “La strategia del Governo nel processo di infrastrutturazione organica del Paese”: audizione Ministro Passera (0)
- 19: Progetti innovativi di Creatività Digitale ideati da giovani (0)
- 19: Istat, i bilanci consuntivi di province e comuni 2010 (0)
- 19: Spending review: il d.l. arriva alla Camera (0)
- 19: Decreto infrastrutture e crescita, nuova versione del testo (0)
- 18: Asili nido: si rischia arretramento qualitativo. La strada giusta: definire i Leps e attuare revisione normativa fiscale (0)
- 18: D.l. Infrastrutture e trasporti, nuova versione del testo (0)
- 18: Giustizia: Soppressione Tribunali minori (0)
- 14: Comunicato stampa di Legautonomie Piemonte su Bozza di DGR – Modifiche al Programma triennale regionale dei servizi di Trasporto pubblico locale per il periodo 1°gennaio 2011- 31 dicembre 2013 (0)
- 14: Parere di Legautonomie Piemonte su Bozza di DGR – Modifiche al Programma triennale regionale dei servizi di Trasporto pubblico locale per il periodo 1°gennaio 2011-31 dicembre 2013 (0)
- 14: Modifiche al programma di Trasporto pubblico locale per il periodo 1 gennaio 2011- 31 dicembre 2013 (0)
- 14: Ddl anticorruzione, il Governo chiede tre fiduce (0)
- 14: Legautonomie: Gli asili nido in tempo di crisi, Italia a due velocità (0)
- 06: Dl sviluppo, bozza: il testo che riordina gli incentivi per le imprese (0)
- 06: Cdm vara decreto proroga codice appalti pubblici (0)
- 06: Riforma del mercato del lavoro: testo trasmesso alla Camera (0)
- 06: Riordino della Protezione Civile, audizioni (0)
- 05: Riforma Costituzionale: la Commissione approva, il testo passa all’Aula (0)
- 04: Risorse e vincoli: le linee guida per gli enti locali virtuosi (0)
- 04: Dl sviluppo, bozza: presto in Cdm il testo che riordina gli incentivi per le imprese (0)
- Maggio 2012 (56)
- 31: Dl sviluppo, bozza: detrazioni e incentivi per le infrastrutture (0)
- 31: Riforma del mercato del lavoro, il Governo pone 4 fiducie sul ddl (0)
- 30: Riordino della Protezione Civile, esame alla Camera (0)
- 29: P.A. Il Governo presenta il pacchetto di iniziative che disciplina i rapporti di credito e debito tra P.A. e imprese fornitrici (0)
- 29: Incentivi per acquisire e riavviare aziende in crisi o chiuse (0)
- 29: FOCUS/ Imu, il 31 maggio a Venezia sindaci e imprenditori protestano (0)
- 29: Accorpamento delle Province: contributo tecnico dall’Università di Padova (0)
- 29: Spending review, Giarda: tagli per 100 miliardi (0)
- 29: Fondo di Kioto, la CdP cofinanzia progetti. (0)
- 29: Assonime, 20 proposizioni per la crescita (0)
- 24: La Finanziaria 2012 disegna il Piemonte del futuro (0)
- 24: I primi 15 progetti della rete ecologica della Corona verde (0)
- 24: Riforma del mercato del lavoro, il testo in discussione al Senato (0)
- 24: Edilizia: in arrivo detrazioni irpef (0)
- 23: P.A. Il Governo presenta il pacchetto di iniziative che disciplina i rapporti di credito e debito tra P.A. e imprese fornitrici (0)
- 23: Edilizia: in arrivo detrazioni irpef (0)
- 23: Federalismo fiscale: Approvata dalla Bicamerale la Relazione semestrale (0)
- 23: RGS, Indagine sui mutui contratti dagli enti territoriali per il finanziamento degli investimenti – Anno 2010 (0)
- 23: LEF: su chi grava il peso delle tasse? (0)
- 22: Spendin rewiew : slides illustrative (0)
- 22: “La franchigia fa male alla sanità pubblica” di Nerina Dirindin (0)
- 22: IMU: diramata dal Ministero dell’Economia la circolare per la corretta applicazione (0)
- 21: Brindisi, Filippeschi: “Legautonomie si stringe a famiglie colpite, a ragazzi e ragazze di Brindisi” (0)
- 21: Comuni, Filippeschi: “Aderiamo a manifestazione Anci a Venezia il 24 maggio (0)
- 21: Quote rosa, più donne nelle giunte locali per battere la crisi (0)
- 18: Riforma Parlamento e forma Governo, I Commissione Senato, fine illustrazione emendamenti (0)
- 18: Spending review, Senato: sì ai requisiti costituzionali (0)
- 17: ODG: Patto di stabilità e IMU (0)
- 17: Prosegue l’esame del bilancio 2012 (0)
- 16: La Finanziaria 2012 disegna il Piemonte del futuro (0)
- 15: Al via Piano sociale per il Sud: oltre 2,3 miliardi di euro dalla riprogrammazione dei fondi europei (0)
- 15: Riequilibrio delle rappresentanze di genere nei consigli e nelle giunte degli enti locali e nei consigli regionali (0)
- 14: L’Appello: Per un federalismo che può salvare l’Europa (0)
- 14: Riformare le istituzioni e rilanciare l’economia, insieme si può (0)
- 14: Legge elettorale, Filippeschi: “Doppio turno via maestra, nelle città alla prova da vent’anni. Garantisce a cittadini stabilità politica e scelta governo” (0)
- 10: Spending review: il ddl arriva in Senato (0)
- 10: Ddl anticorruzione, Camera, avvio dibattito in Assemblea dal 28 maggio (0)
- 10: Patto di stabilità: i piccoli comuni ne chiedono l’esenzione (0)
- 08: xxv Salone internazionale del libro (0)
- 08: Risultati elezioni amministrative 6-7 maggio 2012 Piemonte (0)
- 07: Il referendum sulla caccia non si farà (0)
- 07: Imu e finanza comunale. “La domanda è: si può fare diversamente?” (0)
- 07: FOCUS / Spending review anche per enti locali? “Ok, ma non cali dall’alto” (0)
- 07: Agcom: ritardi banda larga frenano crescita Pil dell’1,5% (0)
- 03: I nuovi manager della sanità piemontese (0)
- 03: La rete escursionistica piemontese (0)
- 03: ISTAT, primi risultati del 15° censimento della popolazione e delle abitazioni (0)
- 03: Spending review: l’obiettivo è ridurre la spesa pubblica di 4,2 miliardi nel 2012 (0)
- 03: Riforma Parlamento e forma Governo, in Senato dibattito su testo unificato (0)
- 02: Una buona idea, ma salviamo l’istituzione della Provincia (0)
- 02: FOCUS/ 16 giugno, arriva l’acconto Imu: i Comuni temono il caos (0)
- 02: DEF 2012, Senato e Camera approvano risoluzione di maggioranza (0)
- 02: Servizi pubblici locali di rilevanza economica, parere delle Regioni sullo schema di regolamento di attuazione dell’art.4, comma 33-ter, Dl. 13.8.2011 n. 138 (0)
- 02: Una nuova riforma locale. Non bastano i tagli: serve un disegno razionale (0)
- 02: La trasformazione degli enti provinciali. Fa capolino un nuovo centralismo regionale (0)
- 02: Gioco d’azzardo, audizioni in Commissione affari sociali della Camera (0)
- Aprile 2012 (19)
- 26: Problematiche interpretative sul meccanismo di calcolo delle indennità degli amministratori locali e sull’attuale vigenza dell’art. 1 comma 54 della Legge Fininziaria 2006 (0)
- 26: Firmato l’accordo antievasione (0)
- 23: Regione Piemonte : Indagine congiunturale sull’artigianato (0)
- 23: Enti locali, Filippeschi: “Condividiamo preoccupazioni comuni e loro richiesta incontro urgente con Monti” (0)
- 23: Legautonomie: “Il ddl anti-corruzione è un passo avanti, ma attenzione…” (0)
- 19: Fisco, Filippeschi: “Vicenda Imu grottesca” (0)
- 19: Semplificazione fiscale, d.l. n.16/2012, Governo pone la Fiducia (0)
- 19: Sull’Imu più fiducia ai sindaci (0)
- 17: REFERENDUM REGIONALE CONTRO LA CACCIA 3 giugno 2012 (0)
- 17: Riforma delle province: profili di incostituzionalità (0)
- 17: Varata dal Cdm il ddl sulla delega fiscale (0)
- 16: Carta delle Autonomie: ripreso l’esame in Senato (0)
- 16: Riforma del Lavoro in Senato, audizioni (0)
- 12: Piemonte: task force per gli enti locali (0)
- 10: Semplificazione e sviluppo, d.l. n. 5/2012: conversione in legge (0)
- 10: Riforma del Lavoro, il nuovo testo (0)
- 10: Costi della politica, rapporto finale della Commissione (0)
- 10: Gestioni associate, l’allarme dei piccoli Comuni: “È caos” (0)
- 04: I SOLDI DEL REFERENDUM SULLA CACCIA DESTINIAMOLI AL WELFARE (0)
- Marzo 2012 (32)
- 29: Il D.L. 24 gennaio 2012 n. 1 e la riforma dei servizi pubblici locali. Dossier di Legautonomie aggiornato con le modifiche apportate in sede di conversione dalla legge 24 marzo 2012, n. 27 (0)
- 29: Semplificazione e sviluppo, d.l. n. 5/2012: il Governo pone la fiducia al Senato (0)
- 29: Bando “Il sole a scuola”, 3 milioni di euro per Comuni e Province (0)
- 28: Il D.L. 24 gennaio 2012 n. 1 e la riforma dei servizi pubblici locali. Dossier di Legautonomie aggiornato con le modifiche apportate in sede di conversione dalla legge 24 marzo 2012, n. 27 (0)
- 28: Revisione del sistema fiscale, il Cdm discute la legge delega (0)
- 28: Politiche sociali, indagine conoscitiva Spi-Cgil (0)
- 27: Monitoraggio sulle imprese piemontesi: i dati di marzo (0)
- 27: Re.Medi.O – Organismo di mediazione regionale (0)
- 27: Finanziamenti agevolati per interventi di efficienza energetica e sfruttamento delle fonti di energia rinnovabili (0)
- 26: Sindaci in classe: le buone pratiche si insegnano a scuola (0)
- 26: La riforma del mercato e del lavoro: il documento (0)
- 26: Roma Capitale, nuova proposta di parere e rinvio (0)
- 22: Workshop Riforma del welfare locale e innovazione. Slides e materiale informativo (0)
- 22: Liberalizzazioni, sì Camera a fiducia con 449 voti (0)
- 22: Roma Capitale, nuova formulazione della proposta di parere su decreto (0)
- 21: Semplificazione e sviluppo, d.l. n. 5/2012: termine emendamenti (0)
- 21: D.l. Ambiente, ok da Senato. Il decreto è legge (0)
- 20: Servizi pubblici locali: “disciplina dei criteri della realizzabilità di una gestione concorrenziale dei servizi a rilevanza economica” (0)
- 20: Regolazione del sistema idrico integrato (0)
- 19: FOCUS/ Città metropolitane. Filippeschi: “Non sprecare occasione riordino Province” (0)
- 15: Comuni, Filippeschi: “Governo ascolti nostre richieste” (0)
- 14: CNEL, Documento sul Piano Nazionale delle Riforme 2012 (0)
- 14: Pareggio di bilancio in Costituzione, Camera approva (0)
- 13: Pareggio di bilancio in Costituzione (0)
- 13: Elezioni amministrative locali maggio 2012 (0)
- 12: Carta di Pisa. Presentato dal sindaco Filippeschi il primo “codice etico” (0)
- 12: Patto di stabilità, tregua armata tra Comuni e governo (0)
- 07: Comuni, Filippeschi: “Senza correzioni si limita la possibilità di dare un contributo alla crescita del Paese” (0)
- 07: Liberalizzazioni, il decreto-legge passa alla Camera (0)
- 07: Semplificazione e sviluppo, d.l. n. 5/2012 modificato in Commissione (0)
- 07: Semplificazione fiscale, d.l. n.16/2012, testo in Senato (0)
- 07: Elezioni amministrative locali maggio 2012 (0)
- Febbraio 2012 (23)
- 29: Elezioni amministrative locali maggio 2011 (0)
- 29: Legautonomie aderisce al Manifesto per la Cultura promosso da “Il Sole 24 Ore” (0)
- 29: Patto di stabilità: riduzione obiettivi annuali (0)
- 28: Tetto agli stipendi dei dirigenti PA, in Senato lo schema di DPCM (0)
- 27: Legautonomie sulla Tesoreria unica (0)
- 27: Fisco: CdM approva decreto Semplificazione fiscale (0)
- 23: Federalismo amministrativo e federalismo fiscale: una proposta editoriale di Legautonomie (0)
- 23: Liberalizzazioni, il d.l. sarà in Aula del Senato dal 29 febbraio (0)
- 23: Legge elettorale, Filippeschi: “Riforma monca senza il Senato delle Regioni” (0)
- 23: Legautonomie, se la Tesoreria centrale ‘strozza’ gli Enti locali (0)
- 21: Semplificazione e sviluppo, il d.l. all’esame della Camera. Termine emendamenti venerdì 24 (0)
- 21: Federalismo amministrativo e federalismo fiscale: una proposta editoriale di Legautonomie (0)
- 21: Servizi pubblici locali: da Legautonomie assistenza e consulenza agli EE.LL. (0)
- 21: Sovraindebitamento e processo civile, il Senato approva: il D.l. n. 2012/2011 è legge (0)
- 13: Semplificazioni, il d.l. presentato alla Camera (0)
- 13: FOCUS/ Enti locali, le linee guida per le società partecipate (0)
- 09: Contenimento dei costi degli apparati burocratici (0)
- 09: Decreto Proroghe: il d.l. all’esame del Senato (0)
- 06: Legautonomie aderisce alla campagna “L’Italia sono anch’io” (0)
- 02: Decreto Milleproroghe: la Camera conferma la fiducia (0)
- 02: Federalismo, Misiani: “La mia idea di road-map federale” (0)
- 01: Il Cdm approva il ddl “Semplifica Italia” (0)
- 01: Slides seminario “Il punto sulle manovre finanziarie e le ricadute sul bilancio degli enti locali” a cura del Dott. Misiani (0)
- Gennaio 2012 (18)
- 24: Seminario : Il punto sulle manovre finanziarie e le ricadute sui bilanci degli Enti Locali (0)
- 24: Liberalizzazioni delle attività economiche, la bozza allo studio del Governo (0)
- 24: DL Proroghe 2012: conclusione e modifiche (0)
- 20: DL Proroghe 2012: pareri (0)
- 19: Riforme, a Torino presentato studio dell’Università Bocconi di Milano sul riassetto delle Province (0)
- 17: Camera: armonizzazione sistemi contabili regioni enti locali (0)
- 17: Auto blu, estesi i tagli e i risparmi anche a Organi Costituzionali, Regioni ed Enti locali (0)
- 17: Presupposti e modalità di esercizio dei poteri sostitutivi tra enti territoriali (0)
- 17: Workshop sul Welfare giovedì 26 gennaio (0)
- 17: La consulta Regionale Europea (0)
- 17: OCSE: Perché la disuguaglianza continua a salire (0)
- 12: DL Proroghe 2012: in Commissioni AA.CC. e Bilancio l’esame del ddl (0)
- 12: Liberalizzazioni delle attività economiche, la bozza allo studio del governo (0)
- 10: Istat: occupati e disoccupati; prezzi al consumo; sistema informativo territoriale su sanità e salute (0)
- 10: Misure per la crescita del Paese: le proposte dell’Antitrast (0)
- 04: Riforme, Filippeschi: “Da Bersani agenda condivisibile e urgente sulle riforme istituzionali. Sì al Senato delle Autonomie, col superamento del bicameralismo paritario” (0)
- 04: DL Milleproroghe: assegnato alle Commissioni riunite I Affari Costituzionali e V Bilancio della Camera (0)
- 04: Dimensione degli interessi pubblici, conferimento delle funzioni amministrative e riordino territoriale (0)
- Dicembre 2011 (17)
- 28: Il percorso giuridico per la creazione di una comunità sostenibile (0)
- 28: Milleproroghe: riscossione piccoli comuni (0)
- 27: Decreto Milleproroghe (0)
- 27: La Manovra è legge: firmato il decreto dal Presidente Napolitano (0)
- 22: La coesione territoriale in Italia alla fine del 2011 (0)
- 15: Manovra Salva Italia: commissioni bilancio e finanze del Decreto Monti (0)
- 15: Sistemi contabili enti locali e Regioni: esame e indagine conoscitiva (0)
- 14: NENS, Evasione fiscale: ecco gli interventi per combatterla davvero (0)
- 14: Manovra: il Governo presenta i suoi emendamenti al DL “Salva Italia” (0)
- 14: Manovra: Le richieste e le proposte di Legautonomie (0)
- 07: Manovra, firmato dal Presidente Napolitano il Decreto Monti. (0)
- 06: Manovra, Filippeschi: “Serve correzione di rotta” (0)
- 06: Crisi, emanato dal Governo il Decreto salva Italia (0)
- 06: CENSIS, La società italiana al 2011 (0)
- 06: NENS, Evasione fiscale: quello che suggeriscono i dati e l’esperienza (0)
- 01: GSE, Rapporto statistico 2010 su impianti a fonti rinnovabili (0)
- 01: Pareggio di bilancio in Costituzione: Camera conclude esame (0)
- Novembre 2011 (32)
- 30: Governo Monti, i nuovi incarichi (0)
- 30: Roma Capitale: richiesta di pareri su decreto legislativo (0)
- 29: Progetto Lumiere: l’efficienza energetica nell’illuminazione pubblica (0)
- 29: Ministero Ambiente: bando per uso rinnovabili e efficienza energetica in strutture pubbliche (0)
- 29: Federalismo demaniale. Dismissione dei beni (0)
- 28: Riforma fiscale e assistenziale, audizioni (0)
- 28: Economie regionali, rapporto annuale Banca d’Italia (0)
- 22: Le slides a cura del Dottor Ropolo, seminario Rivalta 8 novembre 2011 (0)
- 22: Welfare, la legge di stabilità 2012 conferma un’ulteriore riduzione degli stanziamenti (0)
- 22: Roma Capitale, approvato dal Consiglio dei Ministri il decreto (0)
- 21: Governo Monti: fiducia anche alla Camera, 556 i si (0)
- 18: Monti, Filippeschi: “Ci sia approccio nuovo con autonomie. Parlamento proponga e approvi subito riforme costituzionali a partire da superamento bicameralismo” (0)
- 18: Governo Monti: la lista e i curricula dei nuovi ministri (0)
- 18: Guida stile “wiki” alle ICT per l’efficienza energetica destinata agli enti locali e regionali (0)
- 18: Crisi. La lettera di risposta dell’Italia all’UE (0)
- 16: Secondo rapporto sulla non autosufficienza in Italia (0)
- 16: Legge di stabilità 2012 e Bilancio dello Stato: I provvedimenti in G.U. (0)
- 16: ISTAT: entrate e spese dei bilanci consuntivi (comuni, province e regioni) (0)
- 16: Rendiconto 2010 e assestamento bilancio 2011 (0)
- 16: Riforma fiscale e assistenziale, audizioni (0)
- 16: 2012, Anno europeo dell’invecchiamento attivo e solidarietà tra generazioni (0)
- 14: Riequilibrio delle rappresentanze di genere nei Consigli e nelle Giunte di Regioni ed Enti locali (0)
- 10: Al via a Roma raccolta firme per Senato delle autonomie. Tra gli aderenti Delrio, Fassino, Zingaretti, De Luca (0)
- 08: Senato federale, il ddl di riforma costituzionale all’esame della I Commissione Senato (0)
- 04: Cdm approva schema regolamento per attuazione norme su tassa di soggiorno (0)
- 03: Crisi, Filippeschi: “serve cambio di Governo, riforma fiscale e del Parlamento” (0)
- 02: FIRMA PER IL SENATO DELLE AUTONOMIE (0)
- 02: Asili nido: un’indagine tra il caro rette e le liste d’attesa (0)
- 02: Riforma enti locali e attuazione del federalismo (0)
- 02: La Legge di stabilità e il Bilancio dello Stato 2012-2014 (0)
- 02: Schema di decreto legislativo correttivo in materia di federalismo municipale (0)
- 02: Banca d’Italia. Debito delle amministrazioni locali (0)
- Ottobre 2011 (42)
- 27: Legautonomie promuove petizione per Senato delle Autonomie (0)
- 27: Senato delle Autonomie: tagliare i costi, migliorare l’efficienza (0)
- 27: La Lettera di intenti per l’Europa (0)
- 26: Ddl Carta autonomie, S2259: termine subemendamenti (0)
- 26: Petizione per il Senato delle autonomie, l’Unità sostiene Legautonomie (0)
- 24: Legautonomie promuove petizione per Senato delle Autonomie (0)
- 24: Senato delle Autonomie: tagliare i costi, migliorare l’efficienza (0)
- 24: Riforma Parlamento e forma governo: esame congiunto (0)
- 24: Legautonomie mette in rete i Comuni sciolti per mafia dal 1991 (0)
- 21: La nuova Legge di stabilità e il Bilancio dello Stato 2012-2014 (0)
- 21: Rapporto Caritas-Zancan 2011 su povertà ed esclusione sociale (0)
- 21: La manovra estiva 2011 e le conseguenze per le amministrazioni locali (0)
- 20: Seminario: Quale bilancio 2012 dopo la manovra d’estate? (0)
- 19: Sviluppo: il Decreto all’esame del Governo (0)
- 18: Oltre la logica dei tagli: una politica per la crescita (0)
- 18: Oltre la logica dei tagli: una politica per la crescita- (0)
- 17: La nuova “Legge di stabilità” (0)
- 17: “Regionalizzazione orizzontale” del patto di stabilità interno 2011 (0)
- 17: Conferenza Unificata: Commissione rinnovamento istituzioni (0)
- 13: Oltre la logica dei tagli: una politica per la crescita (0)
- 12: Riforma fiscale e assistenziale: la Corte dei Conti la boccia (0)
- 12: Politiche sociali: “Leps strumento essenziale per la garanzia di un welfare dei diritti” (0)
- 12: Cassa DDPP e universalismo selettivo: contro la crisi, per il rilancio degli investimenti (0)
- 12: Riequilibrio delle rappresentanze di genere nei Consigli e nelle Giunte di Regioni ed Enti locali (0)
- 11: Gli enti locali fra manovre finanziarie ed emergenze sociali (0)
- 11: La riforma fiscale e assistenziale: nuova assegnazione e audizioni (0)
- 11: Pareggio di bilancio in Costituzione dal 2014: esame alla Camera (0)
- 07: Assemblea Anci, Filippeschi: “Comuni ruolo importantissimo, riforma Parlamento promossa da Governo molto al di sotto del necessario” (0)
- 07: Gli enti locali fra manovre finanziarie ed emergenze sociali (0)
- 07: Premio Amico famiglia: contributi a enti locali per progetti a sostegno famiglia (0)
- 07: Riforma del sistema delle Conferenze, all’esame della Camera (0)
- 05: Rapporto Svimez 2011 sull’economia del Mezzogiorno (0)
- 05: La riscossione coattiva degli Enti Locali in Toscana (0)
- 05: La nuova disciplina dei servizi pubblici locali dopo il referendum e la manovra estiva (0)
- 03: Filippeschi (Legautonomie): “Avanti con riforme a cominciare da quella del Parlamento (0)
- 03: Il patrimonio della Pubblica Amministrazione (0)
- 03: Welfare, studio dell’IRS sulla legge delega sull’assistenza (0)
- 03: Ddl riduzione parlamentari: respinta dichiarazione d’urgenza (0)
- 03: Notizie dal Parlamento, ogni martedì la newsletter per le autonomie locali (0)
- 03: Nuova social card, presto la sperimentazione (0)
- 03: 6° Rapporto sull’attuazione del Programma delle infrastrutture strategiche (0)
- 03: Anno europeo 2012: invecchiamento attivo e solidarietà tra generazioni (0)
- Settembre 2011 (33)
- 28: Le politiche sociali oggi, riflessioni e proposte delle Regioni (0)
- 28: Istituzione della Conferenza paritetica mista Governo, Regioni, Enti locali (0)
- 27: Decreto legislativo premi e sanzioni per Regioni, Province e Comuni (0)
- 27: Legge comunitaria 2011, iniziato iter parlamentare (0)
- 27: Le Città della Cultura, proposte concrete per la ripresa del Paese (0)
- 26: Saitta: “L’abolizione delle Province non comporterebbe alcun risparmio. Oggi c’è solo demagogia e superficialità.” (0)
- 26: Il Piano Giovani (0)
- 26: La Lega nord, la Chiesa e la Costituzione. Un’analisi del professor Bertezzolo (0)
- 26: Approvata dal Consiglio dei Ministri la Nota di Aggiornamento al Def (0)
- 26: Manovra. Comuni aperti ai cittadini (0)
- 23: Riforma del sistema delle Conferenze, al via l’esame del Ddl (0)
- 22: Interventi nelle aree sottoutilizzate, il Rapporto annuale del Ministero dello Svilupo Economico (0)
- 22: Programma europeo “Youth in Action”: finanziamenti a Regioni ed enti locali per progetti destinati ai giovani (0)
- 21: Crisi, Filippeschi: “Declassamento Italia sentenza capitale. Serve cambio di Governo” (0)
- 21: Manovra, fiducia e conversione (0)
- 21: La gestione delle Entrate e nuovo Patto di stabilità nei Comuni. Un’indagine di Legautonomie (0)
- 21: Riforma del sistema delle Conferenze, al via l’esame del ddl (0)
- 21: Codice PA, approvazione definitiva (0)
- 14: Comuni del Piemonte a Torino contro la manovra (0)
- 14: Pareggio di bilancio in Costituzione dal 2014 (0)
- 14: Taglio delle province, il testo all’esame in Commissione AA.CC della Camera (0)
- 14: Manovra, Filippeschi: “15 settembre mantenere alto livello mobilitazione, consolidare posizioni unitarie. Sindaci speranza cittadini in momento buio” (0)
- 13: Manovra, sì dalla Commissione Vigilanza della Camera (0)
- 13: Manovra, Filippeschi difende il diritto di partecipazione dei cittadini (0)
- 08: Manovra. Il Senato vota la fiducia (0)
- 08: Manovra economica settembre 2011 (0)
- 08: X Appuntamento sulla fiscalità locale di Legautonomie (0)
- 07: Lunedì 12 settembre: Comuni del Piemonte a Torino contro la Manovra (0)
- 07: Manovra, Filippeschi: “Scelta voto fiducia atto grave. Se sarà chiusura a ragionevoli richieste regioni e comuni, inevitabili reazioni molto forti” (0)
- 07: ‘Ndrangheta, Filippeschi: solidarietà a Sindaco di Rosarno (0)
- 05: Manovra, Filippeschi: “Condivido motivazioni e obiettivi sciopero generale, sono gli stessi della protesta dei sindaci” (0)
- 05: Manovra, Legautonomie aderisce alla manifestazione di lunedì 5 settembre contro la manovra (0)
- 01: Legge elettorale, Filippeschi: “Firmo referendum e promuoverò con altri sindaci comitato per raccolta firme” (0)
- Agosto 2011 (8)
- 31: Manovra, Filippeschi: “Correzioni non ne cambiano natura, sindaci insoddisfatti. In documento unitario consegnato a Maroni obiettivi nell’interesse del Paese” (0)
- 31: Manovra di Ferragosto (0)
- 29: Le Associazioni degli Enti Locali compatte contro l’eliminazione dei piccoli comuni (0)
- 29: Manovra, Filippeschi: “Saremo a manifestare. Il Governo aggredisce anello più debole, piccoli comuni, mentre la riforma parlamento non è ancora all’ordine del giorno” (0)
- 29: Cambiamo il Senato (0)
- 29: Proposta per i Piccoli Comuni: associarli ma non cancellarli (0)
- 29: Gli enti chiedono più rappresentanza. L’indagine di Legautonomie (0)
- 29: Sintesi della manovra di Ferragosto (0)
- Luglio 2011 (12)
- 28: I sindaci bocciano il federalismo municipale. L’indagine di Legautonomie (0)
- 28: Una manovra che azzera il federalismo: l’analisi di Legautonomie (0)
- 27: Costituito il C.A.L. Piemontese , obiettivi : raccordo e consultazione (0)
- 22: Allarme dei Comuni : i tagli sono insostenibili per i cittadini (0)
- 22: Riforme. Filippeschi, “bozza Calderoli offensiva per autonomie: ridotte a ‘osservatori’ impotenti senza diritto di voto” (0)
- 22: Una manovra che azzera il federalismo: il nuovo documento di Legautonomie sui provvedimenti del Governo (0)
- 18: La manovra economica 2011-2014 è legge (0)
- 12: Istat, conto economico trimestrale delle PA, occupazione e fiducia delle imprese: gli ultimi dati del 2011 (0)
- 11: Manovra. Filippeschi: “ad Associazioni delle autonomie chiediamo larga iniziativa di mobilitazione unitaria” (0)
- 11: Riforma: dai sindaci una bocciatura al federalismo municipale (0)
- 11: Manovra economica, Filippeschi: “Solo tagli per enti locali. Chiediamo riformulazione patto di stabilità” (0)
- 04: Manovra economica, Filippeschi: “Inaccettabile. Serve confronto preventivo con le autonomie locali. Tagliare spesa centrale” (0)
- Giugno 2011 (14)
- 30: Consigli delle Autonomie Locali: uno studio di Legautonomie (0)
- 30: Federalismo fiscale: “l’unica vera riforma strutturale che sta a cuore al sistema delle autonomie”. Il documento di Legautonomie (0)
- 23: Costituito il coordinamento nazionale dei CAL. Filippeschi eletto coordinatore nazionale (0)
- 22: Patto di stabilità interno 2011-13 per province e comuni: gli obiettivi programmatici (0)
- 22: Via libera dalla Camera al maxiemendamento al decreto legge sviluppo (0)
- 21: Le differenze regionali nella governance della spesa sanitaria. Il modello SaniRegio-2011 (0)
- 21: Piccoli comuni, è uscito il DPCM per l’esercizio associato delle funzioni fondamentali (0)
- 21: Legautonomie Piemonte-Anci , forum delle associazioni per la scuola (0)
- 17: Ddl anticorruzione nelle PA, il Senato approva, il testo ora passa alla Camera (0)
- 17: Referendum, stravincono i SI (0)
- 06: Federalismo municipale, accordo fra Governo ed enti locali sul fondo sperimentale di riequilibrio (0)
- 06: Autonomia di entrata delle Regioni e costi standard in sanità: un commento e un’analisi dei dati relativi al quadro finanziario e tributario. (0)
- 06: Il federalismo fiscale dal punto di vista delle parti sociali (0)
- 01: Ballottaggi, Filippeschi: “Cambiamento politico deve significare anche cambiamento dei rapporti con autonomie locali, basta con centralismo asfissiante” (0)
- Maggio 2011 (20)
- 31: Ballottaggi Piemontesi (0)
- 31: Ballottaggi, Filippeschi: “Risultato è grande spinta dal basso al cambiamento. Ora Senato delle regioni e delle autonomie, con superamento bicameralismo paritario” (0)
- 31: Amministrative, risultati dei ballottaggi del 29 e 30 maggio 2011 (0)
- 24: Referendum 12 e 13 Giugno 2011 (0)
- 24: Amministrative, Filippeschi (Legautonomie): “Hanno vinto candidati affidabili, che hanno parlato alle città. Le autonomie locali saranno più forti e autonome contro il centralismo”. (0)
- 24: Emanato dal Presidente Napolitano il “decreto sviluppo” (0)
- 24: Fabbisogno e debito delle amministrazioni pubbliche (0)
- 17: Piero Fassino è il nuovo Sindaco di Torino. (0)
- 16: I prezzi di Benzina e Gasolio: l’anomalia dell’Italia e 5 proposte di soluzione (0)
- 16: Filippeschi: “Bene Napolitano. Riforma del Parlamento urgente” (0)
- 12: Strategie locali di lotta alla povertà: città a confronto (0)
- 12: OCSE – Rapporto Italia 2011 (0)
- 09: Sviluppo, Filippeschi: “Authority non incide su quesito referendario, prescinde forme di gestione. Nostra proposta è coinvolgere in Autorità di vigilanza regioni e enti locali” (0)
- 05: Servizi pubblici locali. Una nota di Legautonomie sul “Decreto Ambiti” (0)
- 05: DEF 2011: approvata risoluzione di maggioranza alla Camera si attende ora voto finale del Senato (0)
- 05: Le autorità amministrative indipendenti: Legautonomie audita alla Camera in I Commissione (0)
- 05: Concessioni di distribuzione del gas naturale, Legautonomie: “Decreto governo sta producendo blocco gare per affidamento servizio pubblico” (0)
- 03: Il consiglio provinciale approva la mozione di Legautonomie “Per un vero federalismo fiscale” (0)
- 03: Energia fonti rinnovabili: avviso di finanziamento (0)
- 03: Filippeschi: “Difendiamo i referendum, è una questione di democrazia” (0)
- Aprile 2011 (15)
- 26: Conti pubblici, Filippeschi: “No a giro di vite su enti locali” (0)
- 19: Federalismo fiscale: sviluppo infrastrutturale e riequilibrio territoriale (0)
- 18: L’audizione di Legautonomie sul decentramento amministrativo comunale (0)
- 18: Federalismo. Legautonomie a Governo: serve una logica di sistema, basta con il gioco degli specchi (0)
- 18: Arrigoni, Filippeschi: “Legautonomie vicina a famiglia, ad associazioni e istituzioni con le quali collaborava Vittorio” (0)
- 14: Referendum abrogativi del 12-13 giugno 2011 (0)
- 14: Partiti: Filippeschi: “finanziamento sia legato a trasparenza vita democratica partiti. Obbligi da fissare con legge” (0)
- 13: BIENNALE DEMOCRAZIA , partecipare attiva(la)mente! (0)
- 13: Emergenza umanitaria. Sancita intesa Governo – Regioni – Enti locali (0)
- 13: Dalla Camera SI’ unanime alla legge per i piccoli comuni (0)
- 12: Consulta provinciale delle elette: Workshop sul federalismo Municipale (0)
- 12: Piemonte attivo per profughi e minori, niente tende (0)
- 12: Sicurezza. La Corte costituzionale dice NO alla norma su “sindaci/sceriffi” (0)
- 11: Sicurezza, Filippeschi: “La sentenza della Consulta era prevedibile, il Governo ha fatto pasticci” (0)
- 07: Carta delle Autonomie, Legautonomie audita in Commissione parlamentare per le questioni regionali (0)
- Marzo 2011 (14)
- 31: Si scrive ACQUA PUBBLICA , si legge DEMOCRAZIA (0)
- 31: Immigrazione. Papi (Legautonomie): “grave Governo non abbia concertato con enti locali misure smistamento profughi” (0)
- 31: Fisco regionale, via libera dalla Bicamerale (0)
- 29: Legautonomie, Filippeschi: ora serve Senato federale. Filippeschi: si riparta da bozza Violante (0)
- 28: Legautonomie, Filippeschi: “bene Napolitano, senza riforma del Parlamento non è vero federalismo” (0)
- 24: Sintesi ricerca ISTAT sull’acqua pubblica (0)
- 24: Bilanci dei Comuni: deciso lo slittamento al 30 giugno (0)
- 21: Unità d’Italia, Filippeschi: “grande orgoglio nazionale, sia festa di tutti” (0)
- 16: Attuazione del federalismo: scheda iter (0)
- 16: Assemblea nazionale degli amministratori locali del Pd, l’intervento di Marco Filippeschi Sindaco di Pisa e Presidente Nazionale di Legautonomie. (0)
- 07: Rinnovabili, Filippeschi: “Governo coinvolga autonomie e regioni per salto di qualità politica nazionale” (0)
- 03: CONVEGNO “Federalismo e autonomia scolastica per dare qualità alla scuola pubblica “, 22 marzo , Officine grandi riparazioni (0)
- 02: Il “Milleproroghe” è legge (0)
- 02: Federalismo municipale, Misiani (Legautonomie): “Per le attività commerciali e produttive sarà una vera e propria stangata” (0)
- Febbraio 2011 (14)
- 22: 10 MARZO, RIVALTA, SEMINARIO ” Le ultime novità normative tra Milleproroghe,Federalismo Municipale e Bilancio 2011″ (0)
- 20: Venerdì 4 marzo, incontro ” Tra tagli continui e federalismo vuoto” (0)
- 20: Tassa di soggiorno, Filippeschi: “non è un capriccio dei sindaci. Brambilla sia ministro più positivo e propositivo” (0)
- 17: Federalismo municipale, l’esame della Camera previsto per inizio marzo (0)
- 17: Federalismo, Filippeschi: “Faremo proposta a altre associazioni per campagna nazionale per riforma Parlamento” (0)
- 17: Legautonomie (Misiani): un federalismo municipale a sovranità limitata (0)
- 17: Le infiltrazioni della malavita nelle economie del nord del Paese (0)
- 09: Giustizia: si potenzia il “modello Torino” (0)
- 09: Unione europea. Politica di coesione (0)
- 09: La fiducia dei cittadini nelle istituzioni: sondaggio Eurispes ‘Italia 2011’ (0)
- 08: Nomadi/tragedia Roma. Legautonomie, Filippeschi: “Serve svolta politiche immigrazione” (0)
- 08: Federalismo municipale: Legautonomie, Filippeschi “prevedibile il pronunciamento del Capo dello Stato, dal governo una palese forzatura” (0)
- 08: Legautonomie. Filippeschi: “Scellerato governare per decreto materia così complessa, logica centralismo in contrasto con Costituzione” (0)
- 08: Federalismo, Filippeschi: “non era proposta all’altezza, ora pensare ai comuni alle prese coi bilanci” (0)
- Gennaio 2011 (12)
- 31: Federalismo, Filippeschi: “Nuovo testo non va incontro a bisogni famiglie e a esigenze tessuto produttivo locale” (0)
- 27: Federalismo municipale, voto previsto per il 3 febbraio (0)
- 26: Federalismo: Filippeschi (Legautonomie), modifiche non siano superficiali (0)
- 24: Federalismo fiscale, il voto slitta di una settimana (0)
- 24: Federalismo municipale, Filippeschi: “Senza dati tecnici certi, si sta improvvisando e si recupera esenzione beni ecclesiastici a discapito di esercizi commerciali” (0)
- 19: Politiche sociali: Progetto sulla non autosufficienza (0)
- 13: Patto di stabilità interno. Modello di calcolo dei saldi obiettivi 2011-2013 (0)
- 12: La Carta etica della Regione Piemonte: Codice di condotta per accrescere la fiducia tra la classe politica ed i cittadin (0)
- 12: Enti locali. Approvato il dlgs per armonizzazione bilanci enti locali: “un altro tassello per l’attuazione del federalismo fiscale” (0)
- 12: Legautonomie: dietro la bandiera del federalismo dal governo solo attacchi alle autonomie (0)
- 10: Costi e fabbisogni standard, pubblicato il decreto in Gazzetta Ufficiale (0)
- 10: “I conti del federalismo municipale non tornano, a rischio coesione nazionale”. Legautonomie presenta uno studio di Antonio Misiani, componente COPAFF (0)
- Dicembre 2010 (10)
- 21: Auguri! (0)
- 21: Federalismo, dal CdM sanzioni a sindaci e governatori (0)
- 20: Ddl stabilità, sì dal Senato. La nuova Finanziaria è legge (0)
- 20: Finanziaria 2011: fine delle politiche sociali? (0)
- 20: Federalismo municipale: la Commissione chiede la proroga, non si chiuderà prima del 28 gennaio (0)
- 07: Unità d’Italia, tutto pronto per il 150° anniversario (0)
- 07: Legge di stabilità 2011, oggi il voto al Senato (0)
- 07: Slides del seminario “il bilancio 2011:prospettive e scommesse” a cura di Pierluigi Ropolo (0)
- 06: Rapporto sulle pari opportunità nelle amministrazioni pubbliche (0)
- 01: Federalismo, Filippeschi: “Inequivocabile piega autoritaria. Aspettiamo analoghe norme per Presidente del Consiglio e Ministri” (0)
- Novembre 2010 (14)
- 29: Piano per il Sud. Filippeschi, vago sapore elettoralistico, verificheremo concreta fattibilità (0)
- 25: Carta delle autonomie: Legautonomie audita al Senato in 1° Commissione (0)
- 23: Comunità montane: Misiani (Legautonomie), positiva la sentenza della Corte Costituzionale (0)
- 22: Legge di stabilità 2011, il testo all’esame del Senato (0)
- 22: Legge di stabilità, Filippeschi: molti comuni non riusciranno a rispettarlo (0)
- 18: Entro domani il voto della Camera su legge di stabilità 2011 e bilancio dello Stato (0)
- 16: In discussione congiunta a Montecitorio i disegni di legge di stabilità 2011 e di bilancio (0)
- 16: Varato dal Consiglio dei Ministri il pacchetto sicurezza 2 (0)
- 12: Maxiemendamento del governo , norme d’interesse per gli enti locali (0)
- 03: Finanziaria 2011 e politiche sociali, un’analisi di Antonio Misiani (0)
- 03: Legge di stabilità 2011-2013 e bilancio di previsione (0)
- 02: Filippeschi commenta l’iniziativa del Pd che coinvolge gli amministratori locali (0)
- 02: Il debito delle Amministrazioni pubbliche. Dati Istat (0)
- 02: Federalismo, Filippeschi: “su quello municipale fretta Calderoli appare sospetta” (0)
- Ottobre 2010 (16)
- 28: Lettera di Bersani agli amministratori locali (0)
- 28: Povertà ed esclusione sociale in Italia nel 2009 e 2010 (0)
- 28: Seminario : “Il bilancio 2011, prospettive e scommesse” (0)
- 21: Manovra finanziaria 2011 , decisione di finanza pubblica 2011-2013 (0)
- 21: Scuola, Legautonomie: “Da Consiglio di Stato perplessità su operato del Governo, travalica competenze” (0)
- 19: Nobel per la pace 2011 alle donne africane (0)
- 18: Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti (0)
- 18: Servizi pubblici: liberalizzati (0)
- 18: Il CdM approva la legge di stabilità e bilancio (0)
- 15: Il governo locale tra riforma digitale e modelli di efficienza sostenibili: bilanci, strategie, alleanze (0)
- 13: La finanza pubblica alla luce dei decreti attuativi del federalismo fiscale (0)
- 13: Conclusioni di Misiani al congresso di Legautonomie (0)
- 13: I costi della democrazia: le spese del centralismo e degli enti locali (0)
- 11: Federalismo fiscale: in Consiglio dei ministri passa il decreto attuativo sull’autonomia di entrata di regioni e province e i costi standard in sanità (0)
- 11: Gli effetti della manovra correttiva sulle politiche sociali comunali (0)
- 11: Relazione del Presidente, Marco Filippeschi svolta al IX Convegno annuale di Legautonomie sul federalismo territoriale (Viareggio 6 ottobre 2010) (0)
- Settembre 2010 (9)
- 29: Sanità pubblica. In Bicamerale un nuovo dlgs sui costi standard (0)
- 27: Piemonte… Itinerari d’autunno (0)
- 27: Sostegno ai piccoli comuni alla camera arriva un nuovo testo base (0)
- 23: Il federalismo padano mette a rischio le politiche ambientali (0)
- 23: Servizio Civile Regione Piemonte – Bando 2010 (0)
- 22: Roma Capitale. Il CdM approva il decreto, nasce così “l’Assemblea Capitolina” (0)
- 13: Federalismo municipale: Misiani (Legautonomie), il provvedimento è privo di copertura. Manca all’appello un mld di euro. (0)
- 08: Ricominciamo! Invito del presidente di Legautonomie (0)
- 06: IX Appuntamento annuale sulla finanza territoriale (0)
- Luglio 2010 (9)
- 28: “I rischi di un federalismo fiscale minimalista” di Antonio Misiani (0)
- 21: Manovra correttiva: dopo il sì del Senato dal 26 luglio inizia il dibattito nell’Aula di Montecitorio (0)
- 21: Incontro di Legautonomie, Anci e Uncem con il Prefetto (0)
- 21: Incontro di Legautonomie Piemonte con l’Assessore Regionale Elena Maccanti (0)
- 20: Immagini manifestazione Legautonomie,Anci e Uncem contro la manovra finanziaria del Governo (0)
- 20: Manovra finanziaria, Filippeschi:” Necessario andare oltre l’intesa fra Anci e Governo” (0)
- 20: Il senato vota si al maxiemendamento (0)
- 12: Manifestazione Anci,Legautonomie e Uncem contro la manovra finanziaria del governo (0)
- 07: Manifestazione contro la manovra finanziaria del governo organizzata da anci, legautonomie e uncem (0)
- Giugno 2010 (7)
- 29: Rinviata manifestazione ANCI,Legautonomie e UNCEM in attesa del maxi emendamento del Governo (0)
- 23: Manifestazione contro una manovra sbagliata e iniqua (0)
- 15: Idee per il buon Governo Locale (0)
- 15: Legautonomie: per il 2011/2012 una manovra economica miope e depressiva (0)
- 15: Carta delle autonomie: il testo approda in Aula a Montecitorio (0)
- 04: Manovra economica: Arriva al Senato il D.L. firmato dal Presidente Napolitano (0)
- 04: Carta delle autonomie: le modifiche approvate in Commissione. Giovanelli e Lanzillotta chiedono chiarimenti sulla “manovra straordinaria” (0)
- Maggio 2010 (4)
- 28: Internet for peace:il nobel per la pace a internet (0)
- 26: Filippeschi” Manovra economica ingiusta che impoverisce il paese”,il mondo delle autonomie deve chiedere radicale cambiamento. (0)
- 21: Federalismo,Filippeschi:”Trasferimento beni sia volano per sviluppo locale e crescita dei territori” (0)
- 20: Presentazione del manuale “idee per il Buon Governo locale” (0)
- Aprile 2010 (3)
- Marzo 2010 (8)
- 23: Concorso “premiamo i risultati”.Piano “per una conferenza di servizi in partnership” (0)
- 16: La Camera approva il dl 2/2010 “Interventi urgenti concernenti enti locali e regioni” (0)
- 16: Carta delle Autonomie: al via i lavori parlamentari (0)
- 11: Elezioni regionali 2010. Legautonomie, prevalga il senso di responsabilità e di rispetto delle regole (0)
- 09: Sulla riforma Brunetta (0)
- 04: La riforma del Parlamento è una necessità (0)
- 04: Al via la campagna di Legautonomie per la difesa della democrazia locale. Bersani tra i firmatari (0)
- 03: Comunicato stampa patto di stabilità (0)
- Febbraio 2010 (8)
- 22: Patto di stabilità: Basta con i proclami! E’ ora che il Governo guardi onestamente ai problemi reali del Paese (0)
- 12: Milano 20 marzo manifestazione nazionale in ricordo delle vittime delle mafie (0)
- 12: “Interventi urgenti concernenti enti locali e regioni”: l’audizione di Legautonomie alla Commissione Affari costituzionali e Bilancio della Camera (0)
- 12: Il valore di fare comunità in periferia. L’intervento di Pierluigi Celli al XV Congresso di Legautonomie (0)
- 12: Acqua bene comune e diritto universale: una manifestazione nazionale il 20 marzo a Roma (0)
- 12: La “Guida operativa alla riforma Brunetta”: uno strumento per conoscere il lavoro pubblico che cambia (0)
- 01: Caso Rosarno: il Presidente della Calabria Agazio Loiero fa il punto sulle politiche dell’accoglienza (0)
- 01: Federalismo fiscale: nominati i componenti e il Presidente della Commissione parlamentare bicamerale (0)
- Gennaio 2010 (5)
- 25: xv Congresso nazionale di Legautonomie (0)
- 25: Marco Filippeschi,sindaco di Pisa, nuovo presidente di Legautonomie (0)
- 25: I costi della democrazia:un raffronto tra le spese del centralismo e quelle degli enti locali (0)
- 18: Eletti Presidenza e Consiglio Regionale di Legautonomie Piemonte (0)
- 08: Congresso nazionale di Legautonomie,Firenze 22 e 23 gennaio 2010 (0)
- Dicembre 2009 (6)
- 23: Congresso regionale di Legautonomie 15 gennaio 2010 (0)
- 10: Comunicato stampa di Legautonomie sui costi pesantissimi del centralismo (0)
- 04: Legautonomie: si apra il cantiere delle riforme in parallelo alla discussione della nuova carta delle autonomie locali (0)
- 04: Protocollo intesa istituzione anagrafe regionale dell’edilizia scolastica (0)
- 02: Emendamenti proposti dal governo alla finanziaria 2010 (0)
- 02: La commissione bilancio dichiara l’innammisibilità dei tagli a comunità montane,giunte e consigli comunali (0)
- Novembre 2009 (10)
- 30: Convegno sul codice delle autonomie locali 4 dicembre 2009 (0)
- 16: I presidenti delle nuove comunità montane (0)
- 16: 53 milioni in più per i servizi sociali (0)
- 16: Bed and Brekfast : assegnati i marchi di qualità (0)
- 16: Stop alla violenza contro le donne (0)
- 12: Ricorso in giudizio di Legautonomie relativo ai provvedimenti sulla riorganizzazione del sistema scolastico (0)
- 12: Modifiche all’articolo 23 bis legge 133 riforma dei servizi pubblici locali (0)
- 12: Concessioni per distribuzioni gas (0)
- 12: Carta per un mondo senza violenza (0)
- 11: Slides seminario finanziaria (0)
- Ottobre 2009 (9)
- 15: Seminario : la formazione del bilancio 2010 (0)
- 15: Corsi protezione civile (0)
- 15: Nuovo bando per l’impiantistica sportiva (0)
- 13: Schema del decreto legislativo in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico (0)
- 06: Interventi anticrisi degli enti locali e delle regioni (0)
- 06: Nota di legautonomie : funzioni fondamentali province e comuni (0)
- 06: Patto di stabilità 2009-2011 (0)
- 06: Un patto per la ripresa (0)
- 06: La recente evoluzione degli ivestimenti delle amministrazioni pubbliche locali (0)
- Settembre 2009 (8)
- 29: Rete sanitaria contro la violenza sulle donne (0)
- 29: Finanziamenti per le squadre comunali di protezione civile (0)
- 29: Dimensionamento scolastico 2010-2011 (0)
- 29: Riforma sui servizi pubblici locali (0)
- 22: Comunicato stampa Legautonomie su riforma Gelmini (0)
- 21: Emergenza scuola sul territorio (0)
- 15: Viareggio gratis per i Giovani Amministratori (0)
- 14: Appuntamento annuale finanza e fiscalità. Viareggio 1 e 2 ottobre (0)
- Agosto 2009 (2)
- Luglio 2009 (7)
- 20: Elenco completo sindaci elezioni 2009 (0)
- 17: Prime valutazioni sui provvedimenti Gelmini-Tremonti (0)
- 17: La soppresione delle province (0)
- 17: Ultima versione del DDL ” Carta delle autonomie” (0)
- 02: Provvedimenti anticrisi (0)
- 02: 6 luglio incontro amministratori all’istruzione (0)
- 01: I provvedimenti del Governo sulla scuola pubblica (0)
- Giugno 2009 (4)
- 25: Auguri! (0)
- 18: Adempimenti e procedure elezioni 09 (0)
- 12: Risultati elettorali (0)
- 09: 21-22 giugno ballottaggio e referendum (0)
- Maggio 2009 (12)
- 27: Accordo tra Legautonomie e Federconsumatori sui derivati (0)
- 27: La legautonomie e la scuola (0)
- 27: Bozza ddl Calderoli del 15 maggio (0)
- 21: La provincia di Torino esce dal patto di stabilità (0)
- 20: Indagine sulle misure adottate dalla Regione a sostegno delle famiglie (0)
- 19: Bozza d’intesa in materia d’istruzione (0)
- 19: Regione: 82 progetti per migliorare l’offerta turistica (0)
- 19: Pulizia e manutenzione dei castagneti (0)
- 06: Referendum sulla legge elettorale (0)
- 05: Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali (0)
- 05: Approvazione al senato del ddl sul federalismo fiscale (0)
- 05: Comuni e province che votano il 6 e 7 giugno (0)
- Aprile 2009 (11)
- 30: Nuovo ddl sull’ordinamento degli enti locali (0)
- 30: La festa del primo maggio in Piemonte (0)
- 30: Coordinamento federale 8 maggio (0)
- 30: Seminario sulla contrattazione sui bilanci dei comuni ( relazione di Canalia) (0)
- 28: Seminario CGIL sulla contrattazione sui bilanci dei comuni (0)
- 28: Convegno : la scuola pubblica nella società della conoscenza (0)
- 28: Normative (0)
- 28: Novità dalla Giunta Regionale (0)
- 22: Pro-memoria elezioni comunali 6 e 7 giugno 2009 (0)
- 21: 23 aprile,incontro sulla comunicazione per i Giovani amministratori (0)
- 21: Biennale Democrazia (0)
- Marzo 2009 (18)
- 26: Siamo partiti! (0)
- 26: Tutti a scuola!! (0)
- 20: Ordine del giorno Pd approvato alla Camera (0)
- 19: Presentazione network Giovani Amministratori (0)
- 19: Legge Regionale n. 32/08 elenco comuni autorizzati (0)
- 19: Legge Regionale n.32/08 – “Tutela paesaggistica” (0)
- 18: Programma di potenziamento di servizi per la prima infanzia (0)
- 17: Potenziata la rete degli asili nido,allenza Regione e compagnia San Paolo (0)
- 17: Albo delle cooperative sociali del Piemonte (0)
- 16: Presentazione della Consulta delle Elette della Provincia di Torino (0)
- 16: La legge che rafforza le politiche di genere in Piemonte (0)
- 12: La città si*cura (0)
- 06: BANDO MERCATO DEL LAVORO 2008-2009 (0)
- 06: IL BILANCIO SOCIALE 2007 DELLA REGIONE PIEMONTE (0)
- 06: Provincia: stanziati cinque milioni e mezzo per l’edilizia scolastica (0)
- 03: Bilancio di Genere della Regione Piemonte 2006 (0)
- 03: Crisi economica, povertà ed esclusione sociale (0)
- 03: La centralità delle politiche sociali nella crisi economica (0)
- Febbraio 2009 (1)